![]() Associazione Italiana di Cultura Classica |
I Redaettori |
![]() Blog degli studenti del Liceo Dettori |
25 aprile Liberazione |
![]() |
Su 28 de abrili est |
![]() Sa Die de sa Sardigna |
Festa dei Lavoratori |
![]() 1° maggio |
|
Il nostro canale video |
![]() |
Chi pubblica nel Sito |
|
Registro Alunni e Famiglie |
![]() |
Registro on line Docenti |
![]() |
Condividi sui social |
Icone utili alla navigazione |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Informazione amministrativa |
La Segreteria pubblica autonomamente nelle sezioni Circolari Indirizzo email capc03000v@istruzione.it |
Discussioni |
![]() Questioni, opinioni, problemi |
L’articolo prende spunto dalle discussioni avviate negli incontri promossi dal Centro Antropologia e Mondo Antico Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne Università degli Studi di Siena.
L’articolo è consultabile al seguente link
Maurizio Bettini, filologo e antropologo, è uno dei più importanti studiosi del mondo classico.
Insegna Filologia Classica nella Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Siena, dove ha fondato il Centro ’ Antropologia e Mondo antico’.
Dal 1992 tiene regolarmente seminari presso il Department of Classic dell’Università della California (Berkeley).
a cura di byos
Vai anche alla pagina:
Discussioni
Opinioni
Problemi
Questioni scolastiche
Tag: opinioni - problemi - questioni scolastiche -
![]() |
![]() |
![]() |